Hitech

Autodiagnosi decoder tv la giungla dei codici

Autodiagnosi decoder: guida ai codici piu’ frequenti

Analisi Decoder Sky codice errore 35

I decoder TV sono semplici gioielli di avanzata tecnologia. Semplici per fattura e principio di funzionamento e tuttavia capaci di sfruttare un complesso sistema tecnologico di comunicazione satellitare ad onde elettromagnetiche.

Il fine ultimo di tale tecnologia è quello di allietare momenti conviviali di vita quotidiana, permettendo di accedere a programmi di diversa natura, spaziando dallo sport alla scienza. Purtroppo accade e non di rado che piacevoli momenti di relax, siano turbati dall’interruzione del servizio tv con la comparsa di codici e sigle. decoder-my-sky

Questi avvenimenti atterriscono i meno pratici della tecnologia tuttavia bisogna essere consci che, il più delle volte, basta un banale accorgimento per ripristinare la quiete turbata e continuare a godere di una buona visione televisiva. Per meglio comprendere cosa accade e cosa fare, a fronte di un errore decoder, è necessario sviluppare un discorso organico circa gli errori più frequenti, il loro significato e come risolverli.

Diagnostica decoder principi base.

La prima nozione da assimilare è il concetto di autodiagnosi. In pratica ogni decoder è provvisto di sistemi di autodiagnosi in grado di apprezzare il corretto funzionamento dell’apparecchiatura stessa.

Ad ogni anomalia riscontrata, dal circuito di diagnostica, viene generato un codice errore. Tali codici non sono realizzati per descrivere l’avaria in corso. Gli script che si possono succedere a fronte di un autodiagnosi sono molteplici e possono essere così catalogati:

  • Errore 10: assenza di segnale parziale dalla parabola, guasto LNB
  • Errore 30 (a-b/ab): assenza di segnale parziale dalla parabola.
  • Errore 31: assenza di segnale parziale dalla parabola.
  • Errore 32: assenza di segnale parziale dalla parabola.
  • Errore 33: assenza di segnale parziale dalla parabola.
  • Errore 34 (a-b/ab): assenza di segnale parziale dalla parabola.
  • Errore 35 (a-b -ab): assenza di segnale totale dalla parabola.

Errori decoder più frequenti e cause.

L’Errore 35 e l’Errore 10 sono i più frequenti in assoluto, in quanto i più utilizzati come script e riferiti non a specifiche bande di segnale bensì all’intero spettro di banda. Questi due warning attengono al segnale ricevuto, che è il parametro più importante che determina la funzionalità di un impianto via satellite e/o via radio.

Il primo errore indica assenza totale del segnale il secondo invece è riferito ad una parziale assenza o debolezza del segnale. In pratica un decoder Tv funziona solo se il segnale ricevuto raggiunge una soglia di BµV ottimale. Seguendo le norme tecniche disciplinate dalla EN 50083-7 art.5.2.1, l’intensità del segnale ottimale è compresa tra 47 e 77 dBµV. Il segnale ricevuto dall’antenna può essere ottimale tuttavia degradato da fattori di disturbo.

Il fattore di disturbo per eccellenza viene definito rumore. Il rumore è generato da diverse cause quali: campi elettromagnetici o ridondanza di segnale su lobo secondario. In breve, senza scendere nei dettagli un semplice elettrodomestico nei pressi del cavo coassiale di presa può degradare il segnale generando un errore decoder.

Altro caso interessante può essere l’istallazione di un’antenna nei pressi dell’antenna decoder; il segnale irradiato dall’antenna per effetto di ridondanza degraderà il segnale ricevuto dal decoder. Altre ragioni di malfunzionamento, che sono però esterne, possono essere: maltempo con perdita di puntamento parabola, usura o distacco dei cavi di presa. Nel prossimo paragrafo tratteremo le azioni specifiche riferite all’errore decoder Sky 35.


Decoder Sky codice Errore 35 Sky.

Su un di Decoder Sky l’assenza di segnale totale di segnale è riportata con il codice errore Errore 35 Sky. A fronte dell’Errore 35 Sky, le azione che l’utente può adoperare sono:

  • controllare la presa di cablaggio coassiale del collegamento tra l’antenna ed il decoder Sky;
  • verificare che i connettori F non presentino punti di ossidazione e/o deformazioni fisiche
  • controllare il puntamento assiale della parabola a fronte di vento sostenuto o mal tempo.

Una volta completati tali controlli basta riavviare il decoder sky e attendere il risultato di autodiagnosi. Se il problema persistere ripetere i controlli con maggiore cura. Qualora le problematiche ed il codice Errore 35 Sky persistono non resta che richiedere un’assistenza esperta e qualificata.

Potrebbe piacerti...